Giovanna Marini e Francesco De Gregori Riporto un articolo su Giovanna Marini pubblicato il 27 novembre 2019 su www.patriaindipendente.it. È un saggio ricchissimo e bello su questo pilastro della mia anima. Non posso…
Un vecchio tank sovietico è stato posizionato davanti alla chiesa ortodossa nel centro di Tiraspol (fonte: Avvenire.it) Riporto l’articolo pubblicato oggi su Avvenire.it dal titolo No alla logica della gittata dei missili. Tutta un’altra geopolitica, di Franco La Cecla. È netto…
Nel film C’eravamo tanto amati di Ettore Scola, uscito nel 1974, si sente una canzone della Resistenza che prima fa da sfondo a scene che ricordano la guerriglia in montagna e la festa della Liberazione e poi sarà cantata da…
Il periodo delle analisi geopolitiche, questo. Ogni periodo ha le sue analisi espresse, spiegate, sulla società, sul mondo. Polemizzano fieri coloro che, anche stavolta, hanno capito tutto. Quindi immancabilmente si delinea la posizione uno, poi si delinea la posizione due,…
Vincent van Gogh, La sedia, 1888, olio su tela Le sedie di casa mia sono identiche a questa. “Io non sono affatto obiettiva. Sono inorridita.”. Antonella Rampino stamani a radio 3. *********** Ah smetti…
Aperta a caso ieri sera. I PROFUGHI Piegati da un peso che non sempre si vede avanzano nel fango o nella sabbia del deserto, chini, affamati, uomini di poche parole dai pesanti caffettani, adatti a tutte le stagioni, donne vecchie…
Luigi Paolelli, Bagnanti, 1996, olio su tela “Sono in uno stabilimento di Ostia, tra il turno di…
Mario Mafai, Tramonto sul Lungotevere, 1929 ROMA, CITTÀ APERTA Giorno di marzo, quando gli alberi sono ancora spogli; i platani aspettano pazienti la verde fiamma delle foglie. La polvere copre i templi; cinabro e ocra, arancio e bordeaux, ampie…
Renato Guttuso, Scrivania e libri, 1962, olio su tela Sopra il tavolo della mia cucina, da tanti giorni, da prima che Putin iniziasse a buttare bombe sulla testa di gente inerme, c’è un libro di Zagajewski, poeta degli oggetti,…
Parco del Pineto, vicino a san Pietro, Roma, 2020 A un papa Pochi giorni prima che tu morissi, la morte aveva messo gli occhi su un tuo coetaneo: a vent’anni, tu eri studente, lui manovale, tu nobile, ricco, lui…