Incline ad innamorarmi, nel senso più vivo della parola, di personaggi di film e di romanzi e di scrittori ormai morti (pur non concependo un al di là), ho trascorso un’adolescenza e una prima giovinezza investite da passioni continue. Tra…
Daniela Gliozzi, Versi de La città in lingua originale Cosa c’è di più elegante del neogreco di Kavafis? E quale connubio intellettuale se non quello tra il poeta civile ed “elementare” Nelo Risi e Margherita Dalmàti (scrittrice, traduttrice, poetessa,…
Daniela Gliozzi, N. 817 Quando spiego cosa mi è accaduto e mi accade nella vita – senza neanche dire tutto perché quel poco è già troppo – quando mi vedono timida, impacciata, alle volte; quando percepiscono gli aspetti esteriori…
Alle mie insegnanti di materie letterarie alle medie e al ginnasio, che mi fecero amare la scuola, nonostante la odiassi. Apparve dopo un paio di settimane nella classe del IV ginnasio. La mia era un’aula molto grande…
Il pezzo è scritto da Alice Oliveri e apparso sulla rivista on line “The vision” l’ 8 giugno 2020. L’immagine fa parte di quelle che corredano lo stesso articolo. ******** Non hanno torto i meme che circolano su internet…
Disegno di Alberto Giacometti Oggi inizio con il commentare certe affermazioni di due ‘stimati’ giornalisti a noi contemporanei che mi piegano a considerazioni riguardo a quelle che mi appaiono visioni di una umanità che proprio non riesce ad esprimersi…
Trieste, estate 2018: io, Champagne e Saba Mi ritrovo a citare, a riportare Saba. È banale, lo so. Ma a mia discolpa innanzitutto preciso che non sto qui a rispolverarlo, a riesumarlo. Ci mancherebbe. Saba è sempre con me:…
Daniela Gliozzi, Giugno a Stia Ogni anno l’arrivo di giugno non si può non inneggiare. È a metà strada tra primavera ed estate, prendendo il meglio di entrambe le stagioni; finisce la scuola; è il giro di boa dell’anno; è…
L’articolo che pubblico, apparso su www.tuttavia.eu il 29 maggio 2020 col titolo di Segnali inquietanti da Minneapolis, è scritto da Giuseppe Savagnone, responsabile del sito della Pastorale della Cultura dell’Arcidiocesi di Palermo, www.tuttavia.eu., scrittore ed editorialista intelligente, sempre intellettualmente onesto….
Daniela Gliozzi, N. 331 Proponendo questa poesia, non ricordo soltanto lo splendido poeta russo Osip Mandel’štam, ma do lo spazio che si merita anche alla traduttrice, studiosa e scrittrice (tutte e tre le attività svolte superbamente) Serena Vitale. Ha…