J.L. David, La morte di Socrate. Particolare. Ciò che in un uomo è la cosa più fuggevole,…
Daniela Gliozzi, N. 1874 Esiste un amore per la poesia che deve fare a meno dell’amore per la poesia. Un amore che vuole essere poco inteso, un incanto da nulla. Le poesie di Valentina Tassini, di cui intendo riportare…
Mi sembra che se un artista vuol impegnare il suo cervello in un lavoro creativo, quel che si chiama autodisciplina – e che non è nient’altro che un modo per tenersi fuori dalla società – mi sembra assolutamente…
Silvia Rossi, dipinto tratto dalla serie All is white. Vari materiali su tela. Non v’è altra origine, per la bellezza, che la ferita, individuale, irripetibile, celata o visibile, che ogni uomo custodisce in sé e difende – dove si…
Se ogni discorso muove da un presupposto, un postulato indimostrabile e indimostrando, in quello chiuso come embrione in tuorlo e tuorlo in ovo, sia, di quel che ora si inaugura, prenatale assioma il seguente: CHE L’UOMO HA NATURA DISCENDITIVA. Intendo e…
F. Casorati, Ritratto di Gobetti. Tempera su tela. …